Mesi e mesi di propaganda razzista hanno prodotto nel capoluogo piemontese un episodio di estrema gravità. Una ragazza inventa uno stupro e decine di folli assaltano e devastano un campo romanì.
Nel 2011 una ragazza di …
L’ex premier è tornato a parlare ed ha scoperto che l’Italia sta bene e che la nostra economia è forte e vitale. Nessuno gli deve aver raccontato della ‘manovra Monti’.
Silvio Berlusconi è uscito da un …
La lettera di un carcerato a Paola Severnino. Una denuncia contro l’ergastolo ostativo, ovvero il ‘fine pena mai’. Un articolo per ‘Tu Inviato’.
Sarà pure un governo tecnico, ma il nuovo Ministro della Giustizia ha imparato …
Merkel e Sarkozy alla spallata finale per imporre la leadership dell’asse Berlino-Parigi. Ma Cameron annuncia battaglia. Tutti mostrano nervosismo, ma un accordo ‘minimo” potrebbe essere stato già scritto. In attesa di tempi migliori, per ora …
Un ergastolano ricorda chi ha diviso con lui la vita del carcere. Dall’altro lato delle sbarre. Un articolo per ‘Tu Inviato’.
Rientravo in carcere come accade ogni sera da qualche decennio, e non perché io sia …
Monti spinge gli italiani verso la povertà per ‘salvare l’Italia’ e non si accorge del maxi regalo regalo fatto dallo Stato a Berlusconi (e alla Rai). 16 milardi di euro in fumo.
Il professore che vuole …
In un commento di Mario Moretti la sintesi della confusione che regna nel Paese e l’apologia di un modello liberista che ignora modernità, competitività e solidarietà e ricorda i tempi dei ‘padroni delle ferriere’.
A proposito …
Cgil, Cisl e Uil pur continuando a litigare hanno convocato una giornata di lotta unitaria contro la manovra Monti.
Le tre principali organizzazioni dei lavoratori hanno proclamato un ‘mini’ sciopero del privato di sole 3 ore …
In Francia è stato lanciato un appello per creare una commissione dal basso che valuti come il debito si è formato, a favore di chi e chi ha la responsabilità del fenomeno. In Italia ‘Rivolta …
Qualcuno ricorda la propaganda del Cavaliere dopo il terremoto? I senza casa i crociera? A tre anni dal sisma migliaia di persone vivono ancora nella provvisorietà.
Sono 35.103 le persone che, a seguito dei disagi provocati …