Articoli in: primo piano

I suoi ragazzi lo chiamavano semplicemente così, “il Gallo”. Poco importava fosse un prete, d’altra parte la sua immagine (pubblica e non) non corrispondeva certo allo stereotipo del sacerdote di santa madre chiesa.
In questo senso …

L’azienda di tecnologia informatica, con sei sedi in Italia, secondo Fiom-Cgil e Fim-Cisl “si propone una strategia industriale che ha già portato a grosse difficoltà altre aziende, quindi sbagliata e foriera di ulteriori difficoltà”.
I lavoratori …

Il Paese affonda sempre più nella crisi e partiti, imprenditori e sistema finanziario sono incapaci di proporre soluzioni credibili.
I dati diffusi ieri non lasciano spazio alla fiducia: nei primi tre mesi di quest’anno il Pil …

Quasi la metà degli italiani tenta la sorte. A scommettere soprattutto uomini e disoccupati al Sud. Oltre un milione gli adolescenti.
Il declino di un Paese sempre più abbandonato a se stesso e nel quale è …

Il Pm milanese ritiene il Cavaliere colpevole per prostituzione minorile e concussione. Poi accusa Karima el Marough di ‘furbizia genetica’.
Il leader indiscusso del centro destra è di fronte alla più difficile delle sue vicende giudiziare. …

L’Assemblea nazionale del Pd dopo le drammatiche rotture interne del post elezioni finge di trovare l’unità e rimanda tutto ad ottobre.
Nessuno è in grado più di capire quante siano le correnti interne al Partito democratico, …

Le inchieste sul Cavaliere sono sempre più pressanti. Mercoledì una condanna in appello e mentre si aspetta la sentenza Ruby adesso comincia il processo per la compravendita di senatori.
Al termine della fase preliminare di indagini …

Confermati in appello quattro anni di reclusione e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici nel processo Mediaset sui diritti tv. Già partita la campagna contro i magistrati.
La sentenza è stata emessa dopo molte ore …

Esplosione di arrivi nella Repubblica Federale. La crisi del Sud dell’Europa arricchisce i tedeschi e calamita le speranze di quelli messi in ginocchio da Merkel.
L’anno scorso, mentre i Paesi del mediterraneo, Grecia, Italia, Spagna soffrivano …

Inquietanti (ma non certo sorprendenti) dati Istat: nel 2014 il tasso di senza lavoro toccherà il 12,3%.
L’istituto di ricerca lancia per l’ennesima volta l’allarme, a partire dai crudi dati, presentando lo studio ‘Le Prospettive dell’Economia …