Articoli in: politica

“Intendiamo riaffermare, con le armi civili, legali e non-violente della partecipazione e del controllo democratico, la nostra decisa opposizione alla logica del commissariamento e alla nomina del privato cittadino – nonché condannato dalla Corte dei …

Chi non ricorda lo spot che quest’estate circolava su tutte le reti nazionali, finalizzato alla promozione del turismo italiano? Per sponsorizzare le bellezze artistiche e paesaggistiche del nostro territorio il Ministero del Turismo aveva scelto …

Lo scontro all’ultimo sangue tra Berlusconi e Fini forse finirà con un armistizio per salvare il governo. O forse no. Ma una vittima sicura c’è: la fiducia del popolo italiano nella politica. Grazie al Cavaliere …

Si è riunita la direzione del principale partito di opposizione. Il centro destra maneggia dossier, il Paese è al collasso, la disoccupazione vola ai massimi storici, il debito esploso e le imprese sono in agonia. …

Ieri i parlamentari del centro destra hanno bloccato l’uso di elementi di prova nel processo a carico di Nicola Cosentino, indagato per associazione cammoristica. Ed intanto i finiani denunciano attività oscure nei confronti del presidente …

I parlamentari ormai si spostano da un partito all’altro e Berlusconi fa il pifferaio. Tramontata l’ipotesi di elezioni per conquistare la maggioranza, il Cavaliere si rivolge adesso direttamente alla ‘materia prima’.
Il presidente del Consiglio aveva …

Un filo per nulla sottile lega due emblematici fatti accaduti ieri: da una parte la presenza ufficiale delle autorità ecclesiastiche alla commemorazione della breccia di Porta Pia del 20 settembre 1870 e dall’altra le dichiarazioni …

Per capire in quale stato versi lo schieramento progressista del Paese è sufficiente leggere (nemmeno tra le righe) i commenti giornalistici pubblicati sui quotidiani di ‘area’, a cominciare da ‘Repubblica’ e ‘Il Riformista’.
Ha scritto Goffredo …

Proverò a raccontare che cosa significhi essere precari oggi in Italia. L’anno scorso scrissi una lettera di denuncia al Ministro Gelmini, ma alla fine non la spedii, credendo poco all’idea che potesse giungere veramente sul …

La stagione di mobilitazione della Cgil sul tema ‘lavoro e diritti’, prende il via questa settimana. Con l’avvio dell’esame in Senato del ddl S. 1167-B/Bis, cosiddetto ‘collegato lavoro’, il sindacato di corso Italia si ritroverà …