Articoli in: politica

Sembra che l’ex presidente del Consiglio stia per finire nel tritacarne. Sallusti ha dissotterrato l’ascia di guerra e la carovana sembra pronta a partire.
Non è chiaro il perchè del probabile imminente esplodere di una campagna …

L’iniziativa è stata annunciata dal sindacato dei cronisti laziali, Stampa Romana (e da alcune associazioni insieme a un pool di esperti di diritto), per difendere i giornalisti dall’uso ‘intimidatorio’ delle cause per diffamazione e tutelare, …

Continuano le incursioni della Nato ed i bombardamenti, esplode la questione profughi e non si parla mai di colloqui di pace.
Ieri gli aerei della Nato colpito la capitale Tripoli, sganciando bombe e lanciando missili su …

Il segretario del Pd sembra non conoscere lo stato del Paese. Descrivendo scenari lontanissimi dalla sensibilità dei cittadini, insiste nel gioco degli schieramenti ed ignora lo stato di prostrazione nel quale vivono milioni di persone.
Dopo …

La ricerca mostra un recupero del Sud sul Nord. Il Piemonte ha superato l’Emilia Romagna e conquista il primo posto nella graduatoria nazionale di qualità.
Il secondo rapporto ”Tuttoscuola” sulla qualità nella scuola realizzato da noto …

Cortei in decine di città italiane per la dignità, i diritti, il futuro. La Cgil ha proclamato per lo scorso 6 maggio uno sciopero generale (il quarto in due anni) per rivendicare politiche economiche e …

Berlusconi restituisce il favore e regala poltrone ai parlamentari transfughi che lo hanno sostenuto. Ma la fiera è appena cominciata.
I ‘Responsabili’, ovvero gli ex oppositori del centro destra improvvisamente diventati fedelissimi del Cavaliere, hanno ricevuto …

L’iniziativa di lotta proclamata dalla Cgil per il 6 maggio è stata anticipata dall’assemblea nazionale dei delegati dell’organizzazione: oltre 2000, provenienti dai luoghi di lavoro più importanti e dalle ‘leghe’ dei pensionati, che si sono …

Il Paese è in pezzi, ma non si vedono i rimedi ad una crisi senza precedenti: i media ignorano la realtà, i partiti sono inadeguati ed i cittadini subiscono senza più reagire.
Da Milano a Palermo, …

“Oggi è politicamente corretto il dileggio, l’aggressione verbale, la volgarità, la scurrilità”, annota sapientemente il giurista Gustavo Zagrebelsky nel pampleth “Sulla lingua del tempo presente”, pubblicato recentemente dalla casa editrice Einaudi.
Le invettive del Presidente del …