Articoli in: politica

Mario Monti ha giurato coi suoi ministri. E mentre i ‘tecnici’ stanno per mettersi al lavoro, puntuale è arrivato l’attacco alla Francia. Il capitalismo ‘tradizionale’ è defunto senza lasciare eredi.
Se il nome del premier negli …

Il presidente della Commissione ha scoperto la gravità “sistemica”della crisi. Rimedio: aumentare le tasse. L’inadeguatezza dei politici europei è sempre più allarmante.
Il portoghese a capo dell’Unione ha detto ieri che l’Europa si trova di fronte …

La crisi internazionale ha messo in luce tutte le debolezze della moneta unica. Ma sembra che nessuno voglia prenderne atto. Intanto, nonistante Monti l’Italia muore.
Ieri il nostro Paese ha probabilmente raschiato il fondo del barile …

L’esecutivo tecnico guidato dal professore dovrà prendere i voti in Parlamento. Le forze politiche sono all’opera per vendere cara la pelle.
Chissà quali armi segrete il presidente Giorgio Napolitano ha dovuto usare per convincere i leader …

Commentatori e giornalisti che per anni hanno evitato lo scontro frontale con Berlusconi si scoprono affascinati dal ‘cambiamento’ proposto dal professor Monti.
Per almeno venti anni un esercito di reporter, esperti, opinionisti televisivi, analisti e professori …

Napolitano ha affidato al professore milanese l’incarico di formare il nuovo governo. ‘Papi Silvio’ non vuol cedere la scena e pronuncia un penoso discorso al Paese.
Ieri, dopo una giornata di consultazioni, il presidente della Repubblica …

Berlusconi si è dimesso dopo aver devastato il Paese. L’uomo di Arcore sarà ricordato come il peggior presidente del Consiglio della storia italiana.
Alla fine il Cavaliere ha dovuto cedere e ha rassegnato le dimissioni nelle …

Abbondano i nomi dei possibili collaboratori del nuovo premier. E c’è poco da star tranquilli.
Dopo il tonfo in borsa di Mediaset le possibilità di un improvviso gioco di prestigio che rimetta Berlusconi in gioco appaiono …

Il mistero sul futuro dei due Paesi rimane impenetrabile. Ma alcune cose sono già chiare: Monti e Papademos sono stranamente simili.
La situazione delle ‘pecore nere’ Grecia ed Italia è sempre più convergente. Ad Atene e …

A sinistra è avviata la discussione in vista del possibile voto. L’intervento di Gian Paolo Patta, già segretario nazionale Cgil e oggi co-promotore, insieme a Cesare Salvi, del Movimento per il Partito del Lavoro.
Le recenti …