
Diminuisce il numero delle donne che si interessa al mondo della politica in Italia.

Il cinema, la musica, il teatro e tutto il mondo dello spettacolo stanno attivando iniziative di solidarietà, per raccogliere fondi in favore delle popolazioni terremotate.

I Verdi scendono in campo contro il Piano casa del Governo. In un dossier, il partito punta il dito sulla “deregulation edilizia di Berlusconi”.

Carenza di cibo, acqua ed energia, disastri ambientali, guerre e migrazioni di massa: la fine del mondo è alle porte e si abbatterà su di noi entro il 2030.

Fa un certo effetto che in questi giorni le radio trasmettano, proprio come un singolo, un inedito di Rino Gaetano. Il pezzo si intitola ‘Donde esta el grano’.

Una schiera di ‘invisibili’, ignari portatori del virus dell’Hiv ed inconsapevoli diffusori: lo affermano all’Hiv Summit Italia 2009.

Fortemente contestato da oltre 100 movimenti ambientalisti e Ong mondiali, si è aperto ieri a Istanbul il quinto Forum mondiale sull’acqua, ‘Colmare il divario per l’acqua’.

Un sito archeologico di notevole interesse, con resti di un insediamento abitativo risalenti al V-IV secolo avanti Cristo, è stato scoperto quasi casualmente in Puglia. Ora, mancano i soldi per scavare.

Effetto clima sugli oceani. Sia quelli dell’emisfero nord sia, ora, anche quelli a sud dell’ equatore, perdono infatti sempre più efficacia nell’assorbire la CO2 emessa dalle attività umane.

Hillary Clinton ha concluso la sua visita in Cina e la prima missione all’estero come segretario di Stato, incontrando una dozzina di attiviste per i diritti delle donne nell’Ambasciata degli Usa a Pechino.