Gran Bretagna: prestiti per mangiare
Nel Regno Unito, a dispetto della propaganda, la crisi sta colpendo con durezza. Una famiglia su cinque non ha come fare la spesa.
Il popolo di Sua Maestà nel mese di aprile ha dovuto far ricorso a prestiti, alle carte di debito rateizzate o attinto ai risparmi per poter comperare il cibo.
Lo ha rilevato uno studio condotto da ’Which? Convesation’ che studia i comportamenti dei consumatori.
Secondo ‘Which?’ si tratta “di famiglie a basso reddito, finanziariamente vulnerabili e in genere di età compresa tra 30-49 anni con i bambini. Quasi la metà di queste famiglie hanno i redditi più bassi, e guadagnano 25mila euro o meno l’anno”.
La ricerca inglese ha messo in rilievo che “negli ultimi anni con i prezzi dei prodotti alimentari in aumento non è sorprendente che i consumatori inseriscano il costo del cibo tra le loro prime tre preoccupazioni. Su dieci famiglie in difficoltà otto dicono di essere preoccupate per i prezzi alimentari. Più della metà, poi, aggiunge di prevedere tagli sui propri consumi alimentari nei prossimi mesi”.
Richard Lloyd, il capo dell’equipe che ha condotto la ricerca, ha definito i dati “shoccanti”, perchè sarebbero almeno cinque milioni i nuclei familiari che, di fatto, non hanno la disponibilità di denaro per acquistare ogni giorno il cibo.