I Suv cinesi sbarcheranno negli Usa
Il gruppo automobilistico Great Wall Motor, il più grande produttore cinesi di Sport Utility Vehicle prevede di iniziare a vendere le sue auto dal 2015.
La presidente dell’azienda, Wang Fengying, ha detto ad Automotive News: “L’esportazione negli Usa farebbe di Great Wall il primo gruppo cinese a commercializzare modelli su larga scala nel mercato americano. La Great Wall ha anche iniziato ad esplorare le possibilità di costruire direttamente i Suv in territorio americano, anche se non ha ancora deciso dove eventualmente costruire l’impianto”.
Ha continuato la manager cinese: “Abbiamo iniziato due anni fa a progettare l’ingresso nel mercato degli Stati Uniti, ma abbiamo ancora bisogno di conoscere meglio le leggi e le regolamentazioni in materia di sicurezza e di emissioni, nonchè di individuare le motivazioni di acquisto dei consumatori’.
Il gruppo Great Wall, che ha sede a Baoding nel nord della Cina, ha esportato lo scorso anno circa 96.500 veicoli, la maggior parte erano Suv del marchio Haval.
Il modello di punta è la sport utility compatta Haval H6, equipaggiata con motori a benzina e diesel. Attualmente Great Wall controlla gli impianti CKD e SKD in Indonesia, Russia, Iran, Egitto, Bulgaria e Ecuador. I principali mercati di esportazione del gruppo sono Russia, Australia e Sud Africa.
L’azienda, secondo Wang Fengying, sta potenziando la fabbrica CKD in Russia ed è in trattativa con il governo thailandese per la costruzione di un impianto in Thailandia per la produzione su vasta scala.
Nel 2013, Great Wall punta a vendere 800mila veicoli, contro i 677mila del 2012. E quest’anno punta anche ad incrementare le esportazioni a 130.000 unità annue.
Al momento Great Wall sta studiando il modo migliore per pianificare la strategia di marketing e per creare una rete di distribuzione negli Stati Uniti.