Pecore tagliaerba per difendere l’ambiente
La Whirlpool di Cassinetta di Biandronno, in provincia di Varese, invece di ricorrere alle macchine ha affidato ai simpatici ovini la cura del prato aziendale.
Sabato di lavori straordinari nella fabbrica lombarda. Alle 8 di mattina invece degli operai è arrivato un gregge di 1.200 pecore col compito di mangiare l’erba di nel cinque ettari di terreno che circonda i capannoni e che con l’arrivo del caldo è meglio tenere sotto controllo.
I dirigenti della multinazionale leader mondiale degli elettrodomestici hanno così abbandonato le motofalciatrici per le pecore, anche grazie ad un accordo stipulato con la Coldiretti. In un comunicato gli organizzatori di questa singolare operazione hanno scritto: “E’ un’iniziativa che si traduce in un vantaggio per l’allevatore, con la disponibilità di un pascolo a fronte di una progressiva riduzione degli spazi verdi, e per l’ambiente, essendo le pecore falciatori a impatto zero”.
E c’è da credere che i pazienti animali saranno stati felici per l’incarico, forse più di quanto non siano contenti di lavorare gli umani della Whirlpool.