Un mondo senza zanzare non avrebbe neppure il cioccolato
‘Nature’ ha descritto come sarebbe il pianeta se non esistessero i fastidiosi insetti.
Le zanzare non sono simpatiche a nessuno, eppure sono importanti per l’ecosistema. La rivista ‘Nature’ ha provato a immaginare come potrebbe essere il mondo senza di loro, girando la domanda a diversi esperti.
Si è scoperto allora che i temibili insetti sono molto importanti e la loro scomparsa porterebbe a conseguenze insospettabili, come ad esempio la scomparsa del cacao.
Sul pianeta, ha spiegato la rivista, ci sono almeno 3500 specie di zanzare, di cui circa 200 pungono l’uomo, e sono responsabili della trasmissione di diverse malattie, a cominciare dalla malaria.
Se si eliminassero questi portatori di malattie, tuttavia, ad alcuni indubbi vantaggi sarebbero legati anche degli svantaggi.
Alcuni ecosistemi dipendono infatti dalle zanzare. Uno studio effettuato in Camargue, ad esempio, ha mostrato che l’eliminazione degli insetti ha portato alla diminuzione del 33 per cento del numero di uova deposte da una specie di uccelli che se ne nutre.
In Antartico, poi, le zanzare sono importanti, perché i caribu scelgono i loro percorsi proprio per evitare gli sciami, e questi erbivori sono fondamentali per il trasporto delle sostanze nutrienti nella regione.
In qualche caso, inoltre, ci sarebbero effetti anche per l’uomo: “I ceratopogonidi ad esempio trasmettono diverse malattie con le loro punture – ha spiegato Dina Fonseca della Rutgers University – ma sono anche il principale impollinatore delle piante di cacao. Eliminarle porterebbe a un mondo senza cioccolato”.
Insomma, la Terra ha bisogno di tutti, anche di chi è indubbiamente fastidioso.