Palermo: in gabbia contro l’abbandono dei cani
Una donna si incarcera per ore sotto il sole per difendere i diritti degli animali
Ieri è rimasta rinchiusa per alcune ore in una piccola gabbia sotto il sole cocente in piazza a Mondello, una località balneare di Palermo, per manifestare contro l’abbandono dei cani in estate.
Anita Sorano ha detto: “Sola e abbandonata come migliaia di animali a quattro zampe che ogni estate trovano rifugio negli angusti spazi dei canili”.
L’iniziativa battezzata ‘Adotta invece di abbandonare’, era stata voluta dal gruppo cinotecnico Vilardo e curata dalla Mediatica Mnc di Monica Longo.
“Sono migliaia i cani che ogni anno, arrivata l’estate – hanno affermato gli organizzatori – vengono abbandonati da famiglie senza pudore che, prima di andare in vacanza, decidono di disfarsi dell’amico a 4 zampe quasi fosse un rifiuto”.
“Spesso questi cani muoiono di fame o investiti dalle auto. Molti, grazie ai volontari e alle associazioni – hanno spiegato i manifestanti – trovano rifugio nei canili dove, però, sono costretti a vivere una vita in gabbie troppo piccole e sovraffollate. L’unica loro speranza è l’adozione”.
Anita Sorano con la sua autosegregazione ha voluto far vedere ai cittadini qual’è la sorte di “quei cani che un tempo avevano un nome ed una famiglia e che oggi sono condannati ad una vita di solitudine e malinconia dietro le sbarre”.
anchio non voglio che si abbondonino gli animali. purtroppo la gente è cosi ,tutti i cani abbandonati vengono sbattuti al canile e la loro vita se la ritrovano dentro a una gabbia. io qes’anno invece che prendere un cane di razza vado al canile almeno salverò una delle loro vite vi voglio bene cagnolini
voglio questo cane
esteri »
Il lavoro dannato, nelle periferie e a casa nostra
Oltre 1100 morti, il 24 aprile in Bangladesh, in uno dei più gravi “incidenti” della storia moderna. Una tragedia finita già nel dimenticatoio.
Il Novecento esordì a New York con il terribile incendio alla Triangle del …
politica »
Governo: legge elettorale e parole al vento
Enrico Letta illustrando il programma dei cento giorni al termine del ritiro di Spineto ha annunciato che subito si cambierà la legge elettorale.
“Con questa legge non si può votare”, ha detto il presidente del Consiglio, …
tu inviato »
Il lavoro dannato, nelle periferie e a casa nostra
Oltre 1100 morti, il 24 aprile in Bangladesh, in uno dei più gravi “incidenti” della storia moderna. Una tragedia finita già nel dimenticatoio.
Il Novecento esordì a New York con il terribile incendio alla Triangle del …
Partecipa