Una novità da Berluscolandia
Il premier lavora per l’immortalità.
Un impegno a rivedersi “fra 47 anni” a Gerusalemme è stato preso ieri dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, durante la cerimonia di messa a dimora di un albero nella Foresta delle Nazioni, luogo nel quale ha aggiunto il suo nome sulle pietre laddove sono incisi quelli dei leader dei Paesi amici di Israele.
Berlusconi ha sottolineato di essere tra i sostenitori di un istituto che “vuol portare l’età media degli uomini a 120 anni, aggiungendo anni alla vita e qualità agli anni”. Un obiettivo “non impossibile”, secondo il Cavaliere, se si considera che all’inizio del Novecento la vita media superava di poco i 40 anni. Per questo – ha concluso soddisfatto – “l’appuntamento è qui fra 47 anni”.
Nel frattempo, in attesa della cura risolutiva, il premier si giova di trapianti di capelli e lifting.