eBay: le negozianti virtuali campane
Su eBay.it 427 cittadine campane sono proprietarie di ‘negozi virtuali’, ma ne arriveranno altre. La crisi muove l’ingegno ed a Napoli la fantasia non manca.
La tecnologia, nell’immaginario comune, è un luogo maschile. Si tratta di un errore di valutazione. Il periodo economico difficile permette di trovare nella rete un mezzo per guadagnare e diventare vere e proprie imprenditrici. Nel nostro Paese sono già quasi 5mila le donne che gestiscono un’attività propria di vendita su eBay.it.
Le donne della Campania sono tra quelle che più di tutte hanno compreso le potenzialità di internet. La regione meridionale è al terzo posto tra le quello col maggior numero di negozi sul web, mentre medaglia d’oro e d’argento spettano rispettivamente alla Lombardia e al Lazio.
Tra gli oggetti con i quali le campane fanno più affari, ai primi posti ci sono l’oggettistica per la casa e l’abbigliamento, mentre nella ‘decorazione per la casa’ sono in competizione con i negozi gestiti dalle donne di Puglia e Basilicata. Per l’abbigliamento femminile la concorrenza è maggiore: Lombardia, Marche, Liguria, Sardegna e Abruzzo.
In diverse regioni d’Italia le donne fanno affari anche vendendo proprio agli uomini. Sono soprattutto le regioni del Centro e del Sud quelle in cui le donne vendono in particolare prodotti maschili: come gli articoli per il calcio, gli accessori e l’abbigliamento da uomo, gli articoli per la pesca e accessori e ricambi auto. Un’altra categoria venduta dalle negozianti virtuali di Campania sono gli accessori per cellulari, categoria molto richiesta.
Aprire un’attività di vendita sul sito di eBay.it è stato per molte donne italiane un successo inaspettato. Iniziando spesso per curiosità o per ampliare le prospettive lavorative della propria terra, in poco tempo molte si sono trovate a gestire vere e proprie attività commerciali sempre in espansione.
Tatiana Granato, venticinquenne di Torre del Greco, ha detto: “eBay mi ha insegnato ad essere indipendente e mi ha dato la possibilità di lavorare in proprio, cosa assolutamente non trascurabile considerando la difficoltà di trovare un lavoro, specialmente al Sud” .
La ragazza ha continuato: “Il mio negozio cresce in continuazione, adesso riesco a concludere circa 1.500 vendite al mese e sono passata da uno spazio di 2 mq a 90 mq, che tra l’altro incominciano a non bastare più. Ormai il lavoro è così tanto che ho trascinato in questa avventura anche tutta la mia famiglia e il mio fidanzato, che ha lasciato il suo lavoro per seguirmi. Passo su eBay tutta la giornata e mi diverto tantissimo”.
Irina Pavlova, dell’ufficio stampa di eBay.it ha speigato: “Mi fa molto piacere notare come le donne italiane continuano a scoprire le opportunità offerte da eBay.it per sviluppare una propria attività, soprattutto in un momento difficile come questo; la possibilità di diventare imprenditrici, senza dover rinunciare al ruolo di mamme e mogli, per noi donne è un grande passo avanti”.