Neanche la Vezzali in Tv
Dopo la Granbassi un altro divieto
Le permettono di leggere la Bibbia in tv, ma le impediscono di partecipare a un programma comico. Succede a Valentina Vezzali, schermitrice delle Fiamme Oro (il gruppo degli atleti della Polizia di Stato), tre volte campionessa olimpica, che non potrà partecipare stasera alla trasmissione di Italia 1 ‘Saturday Night Live’.
“È vero – conferma Vezzali – la Polizia non ha autorizzato la mia partecipazione ad un programma televisivo di Mediaset. È la prima volta che accade”. Eppure la Vezzali aveva già scherzato in tv, a Porta a Porta, con il premier Silvio Berlusconi: “Da lei mi farei veramente toccare…”, disse Valentina riferendosi al tocco del fioretto. La battuta, però, scatenò immediate polemiche.
“C’è un regolamento che va rispettato – ha aggiunto la Vezzali – e ogni volta che vengo invitata a partecipare ad una trasmissione la Polizia ne valuta l’opportunità. È la prassi”.
La notizia ha un sapore particolare dopo che al maresciallo dei carabinieri Margherita Granbassi, fiorettista azzurra vincitrice di due medaglie di bronzo alle recenti Olimpiadi di Pechino, è stato impedito di partecipare alla trasmissione Annozero di Santoro.
Nessun legame, dunque, con il caso Granbassi-Carabinieri? “Non penso, io gareggio per la Polizia, c’è un regolamento e va rispettato”, commenta Valentina. “La Polizia non mi ha mai negato nulla. Ripeto è la prima volta che accade. Evidentemente avranno valutato che non era opportuno che partecipassi”.
Mediaset ha confermato che Vezzali era stata invitata nei giorni scorsi ed era attesa per lunedì una conferma. Il no delle Fiamme Oro è arrivato venerdì sera.
“È in un momento di sovraesposizione, per questo non le è stata data l’autorizzazione a partecipare al programma di Italia 1: con lei però non c’è nessun problema, tanto è vero che mercoledì leggerà la Bibbia in tv”, ha detto il direttore tecnico delle Fiamme Oro, Stefano Pantano, aggiungendo che il ‘no’ “è anche un modo per evitare che si affatichi troppo, per lei riceviamo cinque richieste al giorno”.
Da Parigi dove partecipa all’iniziativa dell’Unione europea ‘Vivre l’Europe, Vivre le Sport’, la Vezzali ha spiegato: “Il motivo preciso non lo conosco. Si tratta di una trasmissione nuova a carattere comico e probabilmente la Polizia non ha ritenuto opportuna la mia partecipazione”.
L’onorevole Silvana Mura, deputata di Italia dei Valori, giudica il doppio stop inflitto alle apparizioni tv delle fiorettiste Valentina Vezzali e Margherita Granbassi “la prova dei danni che provoca una politica che vuole imporre il suo potere ad ogni settore della società, ma che al tempo stesso è sterile nei contenuti”.